COLAZIONE A TEATRO

SCROLLA PER
ESPLORARE
COLAZIONE A TEATRO

COLAZIONE A TEATRO

Una ricca colazione per grandi e piccini e poi tutti insieme ad ascoltare tantissime storie scelte per voi dagli amici del Teatro del Pane.

Tre appuntamenti da non perdere per passare insieme una domenica mattina che profuma di caffè, cioccolata calda e deliziose torte appena sfornate.

 

Domenica 2 Marzo 2025 - ore 10:00

A colazione con il Grande Gigante Gentile

“Sofia non riusciva a prender sonno. Un raggio di luna che filtrava tra le tende andava a cadere obliquamente proprio sul suo cuscino.”

Già, Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. Siamo nell’ora delle ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel paese dei giganti! Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? 

Così inizia Il GGG, quel grande gigante gentile che Rohald Dahl fa incontrare a Sofia, una bambina molto intelligente e determinata, col cui aiuto lui riuscirà a sbaragliare i suoi simili che ogni notte si ingozzano di “popolli”, cioè di essere umani!

Inventiva, coraggio, ironia e fantasia sono tra gli ingredienti essenziali di questo grande classico per l’infanzia, ma non solo.

 

 

Domenica 16 Marzo 2025 - ore 10:00

A colazione con Orchi e Giganti

Orchi, draghi e giganti, barbablù, l’uomo nero e il lupo mannaro: figure fantastiche e paurose, protagonisti di racconti antichi ma non solo. In vario modo sempre vivi nel nostro immaginario. Personaggi di fantasia che però ci spaventano davvero, che ci sfidano ma insieme ci attirano e affascinano… Anche perché, se coraggiosamente affrontati e astutamente contrastati, anche loro si possono trasformare in compagni di avventura o in magici riflettori per le nostre qualità migliori.

E in questa occasione avremo a che fare soprattutto con orchi e giganti che ci raggiungono dal Giappone, dalla Spagna, dalla Francia e da altri paesi ancora. Ci sarà da divertirsi, e spaventarsi!

 

 

Domenica 30 Marzo 2025 - ore 10:00

A colazione con le Fiabe Italiane

Personaggi fantastici, re e lupi, draghi e principesse, briganti e fantasmi, tra i protagonisti di fiabe di una serie di avventure talvolta esilaranti, qualche altra spaventose, ma dove prevalgono sempre ingegno, determinazione e coraggio.

Italo Calvino, in apertura delle sue Fiabe italiane, diceva così : 

Le fiabe sono vere. Sono, tutte insieme, una spiegazione generale della vita. Sono il catalogo dei destini. La giovinezza, l’auspicio o la condanna, il distacco dalla casa dove si è nati, le prove per diventare adulto e poi maturo, la divisione dei viventi in ricchi e poveri e la loro parità nei destini; la persecuzione dell’innocente e il suo riscatto; l’amore incontrato prima di conoscerlo e poi subito sofferto come bene perduto; gli incantesimi e lo sforzo per liberarsi insieme a quello di liberare gli altri, anzi il non potersi liberare da soli.” 

 

Colazione + letture: 8€ bambini e ragazzi - 15€ adulti

Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni:
prenotazioni@teatrodelpane.it 
3803842008 (anche whatsapp)

 

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Non esitare
a contattarci

  1. Teatro del pane >
  2. Spettacoli
  3. >
  4. COLAZIONE A TEATRO
@ 2025 Copyright Teatro del pane - P.iva IT 046 27 64 02 63 - Privacy - Credits: Cendroni.Bozza